La televisione può essere utilizzata come un efficace strumento didattico per aiutare a sviluppare le capacità di alfabetizzazione, affrontare i problemi sociali attuali e ravvivare le dinamiche di classe. Vediamo come l’uso della televisione in classe può dare un valore aggiunto alle lezioni.
Un mezzo per educare
La televisione educativa adatta all’età può aiutare i bambini a prepararsi a imparare a leggere. Diversi studi suggeriscono che questo tipo di programmi promuovono il riconoscimento dei suoni e l‘identificazione delle lettere. I bambini in età prescolare possono acquisire un vocabolario di base. Questi programmi spesso bilanciano i contenuti educativi con caratteristiche che attraggono naturalmente i bambini, come la musica e i personaggi simpatici e coinvolgenti. Questo mix di fattori può essere la chiave per mantenere l’attenzione dei giovani spettatori. È chiaro quindi che i contenuti di alta qualità, visti con moderazione, possono effettivamente aiutare i bambini a imparare.
Anche per i più grandi
Per gli studenti più grandi, i contenuti televisivi possono offrire informazioni più attuali di quelle disponibili nei libri di testo. Si pensi a come la politica e i conflitti possono cambiare le relazioni tra i Paesi del mondo e persino i nomi e i confini dei Paesi stessi. Le risorse cartacee spesso non possono essere sempre aggiornate, ma le notizie e le analisi possono aiutare gli studenti a capire cosa sta succedendo quasi in tempo reale. Allo stesso modo, gli insegnanti possono utilizzare questo tipo di contenuti in classe come punto di partenza per discussioni sugli eventi attuali. Le classi di scienze, economia, comunicazione e arte possono trarre beneficio dall’esame dei recenti sviluppi della ricerca o anche delle controversie della cultura popolare, e la televisione può essere il mezzo che facilita questo processo.
La componente visiva
Le ricerche suggeriscono che l’inclusione di una componente visiva in un messaggio può migliorare i tassi di apprendimento. La stimolazione visiva si rivolge anche a studenti con stili di apprendimento particolari; molti insegnanti possono testimoniare che gli studenti non imparano tutti allo stesso modo. Inoltre, al livello più elementare, l’uso della televisione come strumento didattico consente di cambiare momentaneamente la dinamica all’interno della classe. Chiaramente il dispositivo utilizzato deve avere una buona qualità e deve essere posizionato tramite un supporto prowise ad un’altezza tale da permettere a tutti una corretta visione.
Nuovi stimoli
Gli studenti si staccano dai soliti metodi di insegnamento e spostano la loro attenzione su un nuovo stimolo. In alcuni casi, la proiezione di un programma o di un filmato e la successiva discussione possono presentare l’insegnante come un pari per un breve lasso di tempo: Insieme, studenti e insegnante analizzano ciò che hanno appena visto. Per questi motivi, l’uso della televisione in classe può essere una buona opzione, se usata con saggezza. Contenuti didattici di alta qualità, presentati con giudizio, possono aiutare gli studenti di diversi livelli educativi ad afferrare nuovi concetti e persino ad aggiungere un po’ di divertimento alle ore di lezione.
Liberamente tratto e tradotto da https://www.articledocument.com